Logo

f t p
  • HOME
  • SCOPI E MISSION
  • ATTIVITA'
  • COS'E' LA VCJD
  • BLOG
  • MEDIA
  • IL LIBRO
  • DONAZIONI
  • CONTATTI
  • background
    //
    Una vita
    senza ricerca non è
    degna per l'uomo di essere vissuta
    (Platone)
  • background
    //
    Fa che il
    cibo sia la
    tua medicina
    (Ippocrate)
  • background
    //
    L'importante non
    è vivere ma
    vivere bene
    (Platone)
  • background
    //
    Anche quando il
    cielo è coperto, il sole non è scomparso.
    E' ancora lì,
    dall'altra parte
    delle nuvole
    (E. Tolle)
  • background
    Se c'è amore
    per l'uomo
    ci sarà anche
    amore per la scienza
    (Ippocrate)

Chi siamo | Scopi e Mission

. . . . . .

Chi Siamo

L’AGSO – Associazione Gianluca Sgueglia Onlus – è nata il 9 giugno 2010 per ricordare Gianluca, morto a soli 33 anni a causa di un’encefalopatia da prioni, una delle più terribili malattie neurodegenerative conosciute dall’uomo.
L’associazione è nata con lo scopo di portare all’opinione pubblica un’informazione veritiera e corretta in merito alle encefalopatie da prioni, tra le quali c’è la Malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica (sCJD).
L’associazione Gianluca Sgueglia si propone di focalizzare la propria attenzione in particolare sulla nuova variante della Malattia di Creutzfeldt-Jakob (vCJD), che si ritiene sia la vera causa della morte di Gianluca. Oltre alla nuova variante, volgarmente nota come ‘morbo della mucca pazza’, esiste anche la forma trasmissibile o iatrogena, dovuta all’introduzione dei prioni nel sistema nervoso centrale attraverso materiali infetti (ferri chirurgici, trasfusioni, vaccinazioni), direttamente nell’encefalo o indirettamente attraverso organi periferici.
A settembre del 2013, Maria Luisa Ventriglia, Presidente dell’associazione e madre di Gianluca, ha pubblicato un libro che racconta tutta la storia di Gianluca.

Con questo libro, che si intitola (Tutta La Verità) Nero su Bianco, Maria Luisa Ventriglia si pone l'obiettivo di dare voce a tutte quelle verità e quelle storie che sono rimaste taciute e sconosciute all'opinione pubblica, proprio come quella di Gianluca.
I proventi derivanti dalle vendite saranno interamente destinati all’associazione al fine di istituire una borsa di studio per la ricerca sulle malattie neurodenerative di origine prionica.
Lo scopo del progetto di ricerca è fare chiarezza sulla vera origine dei prioni, sulle connessioni esistenti tra le varie encefalopatie prioniche e il morbo di Alzhaimer e infine sul trovare finalmente una cura per queste terribili malattie. Su questo sito è possibile acquistare il libro sia in formato cartaceo che digitale.

La Onlus GIANLUCA SGUEGLIA e’ presente anche su Facebook con un profilo, il cui nome è GIANLUCA SGUEGLIA ONLUS, che è sostenuto da oltre 3000 persone. Il link al profilo è: 
https://www.facebook.com/GianlucaSguegliaOnlus

Gli Scopi e i Progetti di Ricerca Scientifica

Avvalendosi delle prestazioni volontarie e gratuite dei propri aderenti e delle donazioni, l’Associazione Gianluca Sgueglia Onlus si propone di:

  • Istituire una borsa di studio per la ricerca sulle malattie neurodegenerative di origine prionica;
  • Promuovere la conoscenza e l’informazione su queste malattie, sensibilizzando l’opinione pubblica e gli operatori di settore;
  • Favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sul ruolo dei medici e della medicina contribuendo a creare le basi affinché i pazienti e le loro famiglie ricevano tutte le informazioni utili per fare scelte consapevoli;
  • Favorire lo sviluppo e la diffusione di un’alimentazione sana attraverso il progetto “Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo cibo”;
  • Promuovere la nascita di centri pilota per la diagnosi, assistenza e ricerca sulle malattie neurodegenerative da prioni;
  • Contribuire a divulgare i risultati di attività di studio, rendendo accessibili articoli, monografie e studi.

La Mission

La mission che l’AGSO - Associazione Gianluca Sgueglia Onlus - si propone di attuare è prima di tutto quella di far sì che il sacrificio di Gianluca non sia stato vano, ma che al contrario possa servire a chi dovesse trovarsi nelle sue stesse condizioni. L’obiettivo è fare informazione e formazione su una malattia in merito alla quale molte delle notizie divulgate hanno mancato di trasparenza e sono state spesso frutto di strumentalizzazione.

A tale scopo, l’Associazione si propone di organizzare eventi formativi, conferenze e convegni, ai quali parteciperanno esponenti del mondo scientifico, figure di rilievo nel campo della salute e dell’alimentazione e i familiari di giovani, la cui vita è stata spezzata nel fiore degli anni com’è accaduto a Gianluca.

Un altro obiettivo di rilievo dell’associazione è favorire riflessioni importanti sul ruolo e sulla figura del medico – e della medicina in generale – cercando di comprendere quale sia il vero significato del giuramento di Ippocrate e quale sia la visione dalla quale esso origina.

  1. Chi Siamo
  2. Scopi
  3. Mission
5xmille

Attività

. . . . . .

L’AGSO, Associazione Gianluca Sgueglia Onlus, pur essendo un’associazione molto giovane, ha già svolto molte attività. Tra queste va sicuramente menzionato il progetto “Il Sole Dietro La Nebbia”, al quale AGSO ha partecipato in partenariato con l’Auser Caserta. Il progetto, che è durato otto mesi, aveva lo scopo di fare informazione e formazione sul morbo di Alzhaimer. Il progetto, inoltre, aveva lo scopo di realizzare azioni di sollievo per alcuni malati di Alzhaimer e per le loro famiglie attraverso incontri che s’ispiravano alla filosofia dell’Alzhaimer Cafè.
Al momento l’associazione sta sviluppando un progetto con la Fondazione Leo Amici, che si pone come obiettivo la realizzazione di un orto sociale. Il contributo dell’AGSO, che si intitola “Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo cibo”, è volto a favorire la socializzazione nonché la diffusione e la conservazione di pratiche sociali e formative tipiche della vita rurale.

Inoltre, l’associazione sta organizzando in tutta Italia incontri di presentazione del libro (Tutta La Verità) Nero Su Bianco. Il primo incontro si è svolto a Caserta il 20 settembre 2013 e ha visto la partecipazione di Christine Lord, giornalista inglese che da cinque anni porta avanti la campagna internazionale Justice For Andy al fine di promuovere la conoscenza e l’informazione in merito alle encefalopatie da prioni (www.justice4andy.com).

Il secondo incontro presentazione è avvenuto a Sora il 22 novembre 2013. Con il patrocinio del Comune di Sora, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi esponenti delle associazioni locali e ha ricevuto molta attenzione dalle televisioni e dai giornali locali. I prossimi appuntamenti nel 2014 saranno a Roma, Bologna, Torino e Milano.

Cos'è la VCJD

. . . . . .

La nuova variante della Malattia di Creutzfeldt-Jakob (vCJD), che riteniamo essere la causa della morte prematura di Gianluca, è causata dall’esposizione all’agente patogeno dell’encefalopatia spongiforme bovina e quindi rappresenta l’equivalente umano della BSE.
La comparsa della vCJD nell’uomo ha coinciso temporalmente e geograficamente con la comparsa della BSE nei bovini. Questa nuova malattia presenta un quadro clinico e neuropatologico distinto dalla forma sporadica (sCJD) e colpisce soprattutto giovani adulti, cioè pazienti che di solito non sono colpiti dalla forma sporadica. Gianluca, infatti, ha iniziato a sviluppare i primi sintomi intorno ai ventuno anni.

Appare ormai indiscusso che la vCJD è causata dalla trasmissione dell’agente eziologico della BSE nell’uomo, verosimilmente a causa dell’ingestione di carni infette oppure attraverso i vaccini. La malattia è neurodegenerativa e presenta inequivocabili caratteristiche cliniche di perdita neuronale progressiva e fatale.
Sono trascorsi quarant’anni ormai dal 1972, anno nel quale il Prof. Stanley Prusiner, premio Nobel, iniziò i suoi studi sui prioni ma ancora oggi continuano ad esserci molte domande in merito a questa malattia. Molte di queste domande sono ancora senza risposta. L’Associazione Gianluca Sgueglia Onlus si propone di dare il proprio contributo affinché si giunga a trovare tali risposte e affinché si faccia finalmente luce sull’origine di questa terribile malattia, il cui insorgere è sicuramente da attribuire all’uomo.

Blog

. . . . . .
  • 20
    01 - 2014
    LE RAGIONI DI UN INCONTRO - MARIA LUISA E CHRISTINE
  • 20
    01 - 2014
    POSSIBILITA' DI DONARE PER IL PROGETTO DI RICERCA
  • 20
    01 - 2014
    PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE GIANLUCA SGUEGLIA
  • 20
    01 - 2014
    PRESENTAZIONE DEL LIBRO "NERO SU BIANCO" A SORA
  • 22
    05 - 2014
    DONAZIONE PER IL PROGETTO "BORSA DI STUDIO" PER LA RICERCA
  • 06
    06 - 2014
    LA STORIA DI ENRICO
    • 18
      06 - 2014
      15 RAGIONI PER MANGIARE CIBO SANO E BIOLOGICO
    • 04
      09 - 2015
      Partner del progetto GAME OVER
    • 20
      01 - 2016
      Due fratelli, un solo cammino!
    • 22
      03 - 2018
      Progetto Orto Sociale Bio Sinergico finanziato dalla Legge 266/1991
    • 22
      03 - 2018
      Harvest Fest - Evento del Progetto OrtoBioSocialeSinergico
    • 07
      01 - 2019
      Video "ColtiviAmo AlimentiAmo EduchiAmo" del progetto "Orto Bio Sinergico"
      • 07
        01 - 2019
        Seconda edizione "Master Spada" in memoria di Gianluca Sgueglia
      • 07
        01 - 2019
        Caccia al Tesoro Caserta Young: Un salto tra passato e presente
      • 07
        01 - 2019
        Caserta Young alla Notte Bianca di Caserta
      • 21
        04 - 2020
        La Citta' Che Vorrei dopo il covid-19: nuovi stili di vita e nuove possibilita'
      • 17
        05 - 2020
        5 per mille, l'89% finisce al Centro-Nord
      • 23
        05 - 2020
        VIAGGIO TRA LE REGIONI D'ITALIA: LA CAMPANIA
        AVANTI
        INDIETRO

        Media

        . . . . . .
        Questo video racconta la storia di Gianluca, la stessa storia che è raccontata nel libro NERO SU BIANCO: Tutta La Verità. E' un tributo a Gianluca, un giovane uomo che ha vissuto una storia incredibile e una lunga odissea.Il video, come il libro, racconta la forza, il coraggio, la determinazione, la generosità, la dignità e l’amore per la Vita, che Gianluca ha dimostrato nell’affrontare un’esperienza che avrebbe annientato la maggior parte delle persone, e contiene un messaggio importante di forza e di speranza per tutte quelle persone che molto spesso si perdono nei piccoli, grandi, momenti di difficoltà che la vita a volte presenta. Leggere la storia di Gianluca e vedere cosa lui è stato in grado di affrontare sicuramente aiuterà a ricordare quanto grande sia il valore della salute e della Vita e quanto sia importante fare tutto ciò che è in nostro potere per viverla al meglio. img
        Questa è la prima parte del video della presentazione del libro NERO SU BIANCO (Tutta La Verità) che si è tenuta a Caserta il 20 settembre 2013. img
        Questo video contiene una dedica a Gianluca da parte di sua madre. E' un bellissimo messaggio che si lega perfettamente alle bellissime immagini del delfino: l'animale preferito di Gianluca. img
        Questa è la seconda parte del video della presentazione del libro NERO SU BIANCO (Tutta La Verità) che si è tenuta a Caserta il 20 settembre 2013. img
        Questa è la terza parte del video della presentazione del libro NERO SU BIANCO (Tutta La Verità) che si è tenuta a Caserta il 20 settembre 2013. img
        Questa è la quarta parte del video della presentazione del libro NERO SU BIANCO (Tutta La Verità) che si è tenuta a Caserta il 20 settembre 2013. img
        Questa è la quinta parte del video della presentazione del libro NERO SU BIANCO (Tutta La Verità) che si è tenuta a Caserta il 20 settembre 2013. img
        Questo video contiene la versione inglese della storia di Gianluca. img
        Ecco il video di presentazione del Progetto "Orto Sociale Bio Sinergico" realizzato dall'Associazione Gianluca Sgueglia Onlus grazie al contributo finanziario ottenuto in base alla Legge 266/1991. Con questo progetto, l’Associazione sta coinvolgendo i minori a rischio, italiani e stranieri, attraverso la creazione, la realizzazione e la sperimentazione di un OrtoBioSocialeSinergico. I “minori a rischio”, destinatari del Progetto, hanno la possibilità di imparare ad applicare le tecniche necessarie di coltivazione, vedere i frutti concreti del loro apprendimento acquisendo nuove prospettive e speranze per il futuro. Infatti, la partecipazione al percorso, attraverso la cura costante dell’orto sta consentendo ai destinatari di responsabilizzarsi e di poter emergere dal disagio vissuto immaginando, in un futuro prossimo, di poter spendere le competenze acquisite durante il percorso nel mercato del lavoro. Attualmente, infatti il settore dell’agricoltura è una risorsa contro la crisi economica e la povertà e, in quanto tale, può offrire sbocchi lavorativi. E' possibile seguire l'avanzamento del progetto attraverso la Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/OrtoBioSinergico/ img
        Ecco il video "ColtiviAmo AlimentiAmo EduchiAmo" del Progetto "Orto Sociale Bio Sinergico" realizzato dall'Associazione Gianluca Sgueglia Onlus grazie al contributo finanziario ottenuto in base alla Legge 266/1991. Con questo progetto, l’Associazione ha coinvolto i minori a rischio, italiani e stranieri, attraverso la creazione, la realizzazione e la sperimentazione di un OrtoBioSocialeSinergico. I “minori a rischio”, destinatari del Progetto, hanno avuto la possibilità di imparare ad applicare le tecniche necessarie di coltivazione, vedere i frutti concreti del loro apprendimento acquisendo nuove prospettive e speranze per il futuro. Infatti, la partecipazione al percorso, attraverso la cura costante dell’orto ha consentito ai destinatari di responsabilizzarsi e di poter emergere dal disagio vissuto immaginando, in un futuro prossimo, di poter spendere le competenze acquisite durante il percorso nel mercato del lavoro. Attualmente, infatti il settore dell’agricoltura è una risorsa contro la crisi economica e la povertà e, in quanto tale, può offrire sbocchi lavorativi. E' possibile rivivere tutte le fasi del progetto sulla Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/OrtoBioSinergico/ img
        Video di presentazione della Caccia al Tesoro "Caserta Young: Un salto dal presente al passato" Le associazioni di volontariato Gianluca Sgueglia Onlus e Insieme Si Puòe l’associazione di Promozione Sociale La Margherita Education Art hanno lanciato la rassegna di eventi Caserta Young, un ricco calendario di attività che promuovono la socializzazione e la conoscenza della storia della provincia di Caserta. Il progetto è nato da un'idea di Maria Luisa Ventriglia, Presidente dell'Associazione Capofila, la Gianluca Sgueglia Onlus. Un viaggio nella storia e nell’arte casertana: la caccia al tesoro, con gli studenti delle scuole di Caserta come principali protagonisti, avrà luogo il 12 gennaio 2019.  img
        Video girato durante la Notte Bianca di Caserta, durante la quale è avvenuta la presentazione del progetto "Caccia al Tesoro - Caserta Young: un salto dal presente al passato". Le riprese sono state effettuate l'8 dicembre 2018. Le associazioni di volontariato Gianluca Sgueglia Onlus e Insieme Si Puòe l’associazione di Promozione Sociale La Margherita Education Art hanno lanciato la rassegna di eventi Caserta Young, un ricco calendario di attività che promuovono la socializzazione e la conoscenza della storia della provincia di Caserta. Il progetto è nato da un'idea di Maria Luisa Ventriglia, Presidente dell'Associazione Capofila, la Gianluca Sgueglia Onlus. Un viaggio nella storia e nell’arte casertana con gli studenti delle scuole di Caserta come principali protagonisti.  E' possibile seguire il progetto Caserta Young sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/pg/CasertaYoung/about/?ref=page_internal img

        Il Libro

        . . . . . .

        (Tutta la Verità) Nero su Bianco

        è un libro che potrebbe essere paragonato a un medical thriller.
        Il libro racconta una storia vera; una storia che conquista il lettore fin dalle prime righe, e che lo conduce e lo accompagna fino alla conclusione, quando finalmente potrà scoprire la verità.
        La storia inizia quando l’autrice narra che un giorno suo figlio le chiede aiuto a causa di alcuni strani sintomi; sintomi che purtroppo la medicina non è in grado di chiarire né di diagnosticare.
        Inizia così una lunga odissea che, dopo tanti colpi di scena, avrà un epilogo inimmaginabile e sconvolgente.
        Da quel momento in poi nulla sarà mai più come prima. 
        La vita dell’autrice cambia completamente. Prende il via un lungo viaggio di ricerca della verità attraverso i meandri, le pieghe e le contraddizioni del mondo scientifico; un mondo a lei completamente estraneo fino ad allora.
        Informandosi, documentandosi, leggendo e studiando i testi di grandi scienziati e genetisti, l’autrice porta avanti la sua strenua ricerca di tutti i pezzi di quel puzzle che, una volta ricostruito, le permetterà di veder rivelata davanti ai suoi occhi la verità.
        Quella verità, Tutta La Verità, è stata messa NERO SU BIANCO ed è raccontata nelle pagine di questo libro.

        Condividi su Facebook

        libro

        Acquista il libro sia in formato digitale che cartaceo tramite paypal.
        Per acquistare accedi al tuo account.
        Se non sei registrato, iscriviti subito.

        Scarica e leggi la brochure del libro in versione PDF

        La borsa di studio per la ricerca

        I proventi derivanti dalle vendite del libro saranno interamente destinati all’AGSO, Associazione Gianluca Sgueglia Onlus, al fine di istituire una borsa di studio per la ricerca sulle malattie neurodegenerative di origine prionica.

        La mission che l’Associazione Gianluca Sgueglia Onlus si propone di attuare è di far sì che il sacrificio di Gianluca non sia stato vano, ma che possa invece servire a chi potrebbe trovarsi nelle sue stesse condizioni. 

        Lo scopo è quello di fare chiarezza su quale sia la vera origine dei prioni, su quali siano le connessioni esistenti tra le varie encefalopatie prioniche e su come si possa giungere finalmente a trovare una cura per queste terribili malattie.

        Acquista il Libro

        Acquista il libro con Paypal.

        Chi ha già letto il libro

        a“ Un romanzo tutto da scoprire che insegna che, anche quando le cose vanno diversamente da come uno avrebbe sperato, bisogna trovare la forza di rialzarsi.”

        a“Storia travolgente, concetti profondi resi con uno stile semplice, molto scorrevole e avvincente.”

        a“Non dimenticherò mai questo libro. Dire che resterà per sempre nel mio cuore è davvero troppo poco. Oltre al contenuto mi è piaciuto molto anche lo stile: moderno, scorrevole.”

        a“Un libro emozionante. Argomento molto delicato, ma reale. Anche se si tratta di un’esperienza che non accade a tutti, ci permette di comprendere i profondi sentimenti umani e la forza che un essere umano può trovare dentro di sé dinanzi a un dramma. Consiglio a tutti di leggerlo. A me ha dato tantissimo.”

        a“Il libro trasuda umanità all’ennesima potenza dando voce a chi quella voce ormai non può più farla sentire e facendo entrare il lettore dentro la storia. Quella raccontata in questo libro è in qualche modo un’altra faccia della vita, quella meno fortunata, quella meno sorridente, ma anche quella che fa comprendere quali sono le cose davvero importanti; quelle che davvero contano. Un libro che mi accompagnerà per sempre.”

        a“E’ una lettura che segna il cuore e che riesce a trasportarti proprio dentro l’odissea vissuta dai protagonisti. Un romanzo che colpisce profondamente per la straordinarietà del contenuto: un crescendo di sensazioni e di emozioni che avviluppano l’anima del lettore, tra momenti di tenerezza, tristezza e speranza.”

        1. Il Libro / La Quarta di Copertina
        2. La Borsa di Studio per la Ricerca
        3. Chi ha letto il Libro

        Donazioni

        . . . . . .

        Come Donare

        PayPal
        Fai una donazione da paypal.

        Banca
        I dati bancari per inviare una donazione tramite bonifico bancario sono qui di seguito riportati:
        Banca: Cariparma
        Beneficiario: Associazione Gianluca Sgueglia Onlus
        IBAN: IT 71 Y 06230 75010 000056856596
        B.I.C. CRPPIT2P573 - Causale: Donazione

        Assegni
        E’ possibile inviare una donazione al seguente indirizzo:
        ASSOCIAZIONE GIANLUCA SGUEGLIA ONLUS
        Via Pasolini, P.co La Selva 1, Blocco D Scala A
        81100 Caserta, Italia
        Intestazione dell'Assegno NON TRASFERIBILE:
        Associazione Gianluca Sgueglia ONLUS

        Donazioni

        “Quello che puoi donare sarà sempre un aiuto importante per i progetti della nostra associazione”.

        Questa pagina è dedicata a tutti quelli che condividono gli scopi, la mission e i progetti dell’Associazione Gianluca Sgueglia Onlus, e che, proprio per questo motivo, vogliono contribuire alla realizzazione delle iniziative e delle attività che l’associazione si propone di attuare, le cui documentazioni saranno sempre accessibili su questo sito.

        Non importa l’entità della donazione. Ciò che conta è il TUO contributo che per noi è molto importante poiché ci proponiamo di mantenere una totale autonomia e indipendenza – di pensiero e di azione – senza ingerenze né influenze da parte di enti governativi/farmaceutici.

        Tutte le donazioni all'Associazione Gianluca Sgueglia Onlus hanno agevolazioni fiscali. Devi solo scegliere se dedurre o detrarre l'importo donato.

        Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo CAF. Conserva la ricevuta originale della donazione, che sia l'estratto conto della carta di credito o del conto corrente bancario o postale. Ogni anno, in primavera, t’invieremo un prospetto sintetico delle tue donazioni dell’anno precedente che ti sarà utile per richiedere i benefici fiscali.

        Lettera di Maria Luisa Ventriglia, Presidente AGSO
        Per ulteriori informazioni :
        Telefona allo 0823.329105 oppure 347.5764456 oppure scrivi una e-mail a :
        info@gianlucasgueglia.it oppure maria.luisa.ventrigl@alice.it

        Condividi su Facebook

        Contattaci

        Compila i seguenti form per inviarci una E-mail
        oppure usa i contatti diretti.

        Contatti Diretti

        Associazione Gianluca Sgueglia
        Via Pasolini - Caserta, 81100
        Tel/Fax +39 0823 329105
        Email: info@gianlucasgueglia.it
        Facebook: facebook.com/pages/Associazione-Gianluca-Sgueglia/
        Twitter: twitter.com
        © 2013 Associazione Gianluca Sgueglia
        site by claxio.com & digistamp.it